Organizzazione
Fa parte del metodo di Zadig la condivisione del lavoro e delle competenze. A seconda delle specificità, tuttavia, ciascuno di noi segue e coordina settori diversi.
Eva Benelli: comunicazione ed editoria
Raffaella Daghini: formazione e comunicazione
Christian Deligant: responsabile IT
Giulia Candiani: comunicazione, innovazione e progetti
Luca Carra: comunicazione ed editoria
Pietro Dri: formazione, editoria, progetti
Silvia Emendi: formazione ed editoria
Nicoletta Scarpa: formazione ed editoria
Maria Rosa Valetto: formazione ed editoria
Roberto Satolli: past president
La rete dei collaboratori
La nostra rete di collaboratori offre un ventaglio molto ampio di competenze in diversi campi. Di volta in volta possiamo rivolgerci a quelli più adatti e interessati al progetto, per costituire la squadra di lavoro.
| Morgana Bartolomei | Jacopo Mengarelli |
| Lucia Benaglio | Stefano Menna |
| Andrea Boutros | Annalisa Miglioranzi |
| Franca Braga | Natalia Milazzo |
| Marzia Bronzoni | Michela Moretti |
| Simona Calmi | Giuseppe Nucera |
| Sergio Cima | Camilla Orlandini |
| Emanuela Clavarino | Simonetta Pagliani |
| Giulia Colosio | Cristiana Pulcinelli |
| Valeria Confalonieri | Paolo Recalcati |
| Alessandra Craus | Gian Galeazzo Riario Sforza |
| Cristina Gaviraghi | Anna Romano |
| Angelica Giambelluca | Chiara Sabelli |
| Luisa Goglio | Patrizia Salvaterra |
| Paolo Griselli | Laura Scillitani |
| Diego Inghilleri | Donatella Sghedoni |
| Giovanni Juarez | Germana Soldano |
| Riccardo LoBue | Angelo Todone |
| Margherita Martini | Cristiano Toraldo |
| Lucia Massi | Monia Torre |
| Matteo Mazzoni | Leonluca Toro Bonavolontà |
| Giulia Vismara | |
Il nostro metodo
Prima di iniziare qualsiasi progetto, raccogliamo le informazioni: ascoltiamo la richiesta del cliente, osserviamo il contesto di riferimento, anche attraverso indagini e focus group, non ci lasciamo sfuggire i dettagli
Una volta raccolte le informazioni e i dati, li mettiamo in ordine e li analizziamo con metodo, competenza e razionalità, individuando risorse e criticità, opportunità e rischi.
A questo punto siamo pronti per pianificare l’azione dal punto di vista strategico e tattico, individuando gli obiettivi insieme al cliente e valutando il modo migliore per raggiungerli. Definiamo i tempi, le risorse, scegliamo le persone e le competenze.
Scegliamo tra i nostri collaboratori quelli più adatti al progetto e, con la squadra così costituita, iniziamo a concretizzare la proposta. Lavoriamo in autonomia mantenendo un dialogo costante con il cliente.
Misuriamo i risultati per valutare l’efficacia del nostro intervento rispetto agli obiettivi attesi e alla soddisfazione del cliente. Per migliorare e migliorarci.
Zadig è un laboratorio di idee
Il nostro obiettivo è realizzare servizi per la salute, la scienza e l’ambiente che rispondano ai bisogni della collettività, delle istituzioni e del mondo della ricerca.









