The rational style

For over 30 years, Zadig has been a driving force in communication, journalism, publishing, and in promoting education and public awareness in the medical, scientific, and environmental fields. We act as an incubator for ideas and a hub for professionals.

La pace è un territorio disabitato?
Editoriale di Eva Benelli

The rational style

For over 30 years, Zadig has been a driving force in communication, journalism, publishing, and in promoting education and public awareness in the medical, scientific, and environmental fields. We act as an incubator for ideas and a hub for professionals.

La pace è un territorio disabitato?
Editoriale di Eva Benelli
precedente
1 / 12
successivo

COSÌsiFA: informazioni sul farmaco affidabili e di qualità

Un’iniziativa di informazione scientifica indipendente per aiutare cittadini e operatori sanitari a orientarsi in un mondo complesso come quello dei farmaci, della loro efficacia e della loro sicurezza. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
2 / 12
successivo

Scienza in rete: la ricerca italiana nel mondo

Scienza in rete è un giornale online di attualità e cultura scientifica, edito da Zadig Società Benefit in condivisione con il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica. Ha l’obiettivo di informare il dibattito pubblico con un giornalismo basato sulle conoscenze e sul metodo scientifico. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
3 / 12
successivo

IMMEDIATE: the relationship between microbiota and health

IMMEDIATE è un progetto europeo di ricerca che esplora la relazione tra dieta, microbiota intestinale e salute, individuando fattori di rischio e protettivi, e informando sugli stili di vita utili alla prevenzione. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
4 / 12
successivo

SAEPE: la piattaforma per la formazione indipendente

SAEPE è la piattaforma di formazione a distanza che Zadig ha realizzato per l’erogazione di corsi indipendenti e di qualità secondo il modello del caso. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
5 / 12
successivo

Piattaforma SIGHTSoHO

SIGHTSoHo è una piattaforma di formazione a distanza destinata ai 27 Paesi dell’Unione Europea rivolta agli ispettori, valutatori e vigilanti nel campo del sangue, delle cellule, dei tessuti e degli organi. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
6 / 12
successivo

Università di Milano: la Terza Missione

La collana di Milano University Press Universo Terza Missione racconta i progetti dell’Ateneo che vanno oltre insegnamento e ricerca e si intrecciano con la società civile, per valorizzare il ruolo dell’Università nel territorio. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
7 / 12
successivo

4E Parent: per una paternità partecipata

Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie, da subito, in maniera paritetica, concreta ed empatica: un progetto per promuovere il benessere della famiglia e prevenire la violenza domestica. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
8 / 12
successivo

EU-MiCare: per la salute mentale dei migranti

Il progetto EU-MiCare sviluppa un programma di formazione per professionisti della salute mentale e altri operatori incentrato sui bisogni di salute mentale di migranti e rifugiati. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
9 / 12
successivo

Barometro FISM: ricerca sulla sclerosi multipla

Il Barometro Fism valuta l’impatto della ricerca sulla sclerosi multipla finanziata da FISM misurando una serie di indicatori bibliometrici, il numero dei trial e quello dei brevetti. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
10 / 12
successivo

La mia Voce: un’app per chi non può parlare

Zadig ha realizzato l’app “La mia voce” come strumento di comunicazione assistita per coloro che hanno difficoltà a parlare a causa di malattie come il tumore della testa o del collo. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
11 / 12
successivo

EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

Zadig ha progettato e realizzato il portale di epidemiologia per la sanità pubblica EpiCentro ed è responsabile dal 2001 dei contenuti, in veste di redazione di giornalisti specializzati. […]

Read More… from Home Page

Discover project
precedente
12 / 12
successivo

Aging project: invecchiare bene con UPO

Un sito web per la promozione dell’invecchiamento attivo che presenta i contenuti del progetto di eccellenza sull’healthy aging del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte orientale (UPO). […]

Read More… from Home Page

Discover project
COSÌsiFA: informazioni sul farmaco affidabili e di qualità

COSÌsiFA: informazioni sul farmaco affidabili e di qualità

Un’iniziativa di informazione scientifica indipendente per aiutare cittadini e operatori sanitari a orientarsi in un mondo complesso come quello dei farmaci, della loro efficacia e della loro sicurezza. […]

Read More… from Home Page

Scienza in rete: la ricerca italiana nel mondo

Scienza in rete: la ricerca italiana nel mondo

Scienza in rete è un giornale online di attualità e cultura scientifica, edito da Zadig Società Benefit in condivisione con il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica. Ha l’obiettivo di informare il dibattito pubblico con un giornalismo basato sulle conoscenze e sul metodo scientifico. […]

Read More… from Home Page

IMMEDIATE: the relationship between microbiota and health

IMMEDIATE: the relationship between microbiota and health

IMMEDIATE è un progetto europeo di ricerca che esplora la relazione tra dieta, microbiota intestinale e salute, individuando fattori di rischio e protettivi, e informando sugli stili di vita utili alla prevenzione. […]

Read More… from Home Page

SAEPE: la piattaforma per la formazione indipendente

SAEPE: la piattaforma per la formazione indipendente

SAEPE è la piattaforma di formazione a distanza che Zadig ha realizzato per l’erogazione di corsi indipendenti e di qualità secondo il modello del caso. […]

Read More… from Home Page

Piattaforma SIGHTSoHO

Piattaforma SIGHTSoHO

SIGHTSoHo è una piattaforma di formazione a distanza destinata ai 27 Paesi dell’Unione Europea rivolta agli ispettori, valutatori e vigilanti nel campo del sangue, delle cellule, dei tessuti e degli organi. […]

Read More… from Home Page

Università di Milano: la Terza Missione

Università di Milano: la Terza Missione

La collana di Milano University Press Universo Terza Missione racconta i progetti dell’Ateneo che vanno oltre insegnamento e ricerca e si intrecciano con la società civile, per valorizzare il ruolo dell’Università nel territorio. […]

Read More… from Home Page

4E Parent: per una paternità partecipata

4E Parent: per una paternità partecipata

Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie, da subito, in maniera paritetica, concreta ed empatica: un progetto per promuovere il benessere della famiglia e prevenire la violenza domestica. […]

Read More… from Home Page

EU-MiCare: per la salute mentale dei migranti

EU-MiCare: per la salute mentale dei migranti

Il progetto EU-MiCare sviluppa un programma di formazione per professionisti della salute mentale e altri operatori incentrato sui bisogni di salute mentale di migranti e rifugiati. […]

Read More… from Home Page

Barometro FISM: ricerca sulla sclerosi multipla

Barometro FISM: ricerca sulla sclerosi multipla

Il Barometro Fism valuta l’impatto della ricerca sulla sclerosi multipla finanziata da FISM misurando una serie di indicatori bibliometrici, il numero dei trial e quello dei brevetti. […]

Read More… from Home Page

La mia Voce: un’app per chi non può parlare

La mia Voce: un’app per chi non può parlare

Zadig ha realizzato l’app “La mia voce” come strumento di comunicazione assistita per coloro che hanno difficoltà a parlare a causa di malattie come il tumore della testa o del collo. […]

Read More… from Home Page

EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

Zadig ha progettato e realizzato il portale di epidemiologia per la sanità pubblica EpiCentro ed è responsabile dal 2001 dei contenuti, in veste di redazione di giornalisti specializzati. […]

Read More… from Home Page

Aging project: invecchiare bene con UPO

Aging project: invecchiare bene con UPO

Un sito web per la promozione dell’invecchiamento attivo che presenta i contenuti del progetto di eccellenza sull’healthy aging del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte orientale (UPO). […]

Read More… from Home Page

Immagine Zadig is a Benefit Corporation
Zadig is a Benefit Corporation

Zadig has always been guided by a clear set of principles: respect for individuals and the law; a commitment to professional ethics, transparency, scientific rigor, and independence; and a focus on delivering high-quality services and products.

In 2021, Zadig reaffirmed these values by becoming a Benefit Corporation – formally embedding in its mission not only the pursuit of profit, but also the goal of creating a positive impact on society and the biosphere.

To support this commitment, Zadig has adopted a comprehensive code of ethics that defines the standards the entire organization strives to uphold.

Discover Our Code of Ethics

Founded in 1993 as a news and editorial agency, Zadig has grown into a close-knit team of experts.

Who is Zadig?

Our mission

We support institutions, healthcare professionals, researchers, and the wider public by providing services and tools designed to:
– spread high-quality information
– deliver training and continuing education
– strengthen scientific literacy
– promote health and well-being

OUR APPROACH
We listen, analyze, design, implement, and evaluate – always with curiosity and purpose.
icona leggi di più
OUR VALUES
We value critical thinking, open dialogue, intellectual freedom, civic engagement, and the sharing of trustworthy, balanced information.
icona leggi di più

Founded in 1993 as a news and editorial agency, Zadig has grown into a close-knit team of experts.

Our mission

We support institutions, healthcare professionals, researchers, and the wider public by providing services and tools designed to:
– spread high-quality information
– deliver training and continuing education
– strengthen scientific literacy
– promote health and well-being

icona leggi di più
OUR APPROACH
We listen, analyze, design, implement, and evaluate – always with curiosity and purpose.
icona leggi di più
OUR VALUES
We value critical thinking, open dialogue, intellectual freedom, civic engagement, and the sharing of trustworthy, balanced information.
Who is Zadig?

At Zadig, we’re a catalyst for new ideas

Creating communication and training tools tailored to the needs of communities, institutions, and researchers in health, science, and the environment.

Communication
Bridging science and communication.
icona leggi di più
icona poligono
PROJECTS
Publishing
Transforming noise into reliable information.
icona leggi di più
icona poligono
PROJECTS
Training
Ensuring independent, scientifically rigorous, and engaging education.
icona leggi di più
icona poligono
PROJECTS
Innovation
Developing integrated and cutting-edge communication tools.
icona leggi di più
icona poligono
PROJECTS
Design
Strategizing and evaluating the most effective paths to success.
icona leggi di più
icona poligono
PROJECTS
“Zadig se contentait d’avoir le style de la raison”
Voltaire
OUR CLIENTS
Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
Politecnico di Torino
UE
Istituto Superiore di Sanità
UPO
Sclerosi multipla
Sissa
Mario Negri
OMCeO Torino
Centro Nazionale Trapianti
ATS Brianza
San Giuseppe Moscati – Avellino Azienda Ospedaliera di Rilievo nazionale e di Alta specialità
INAIL
FOFI
FNOPO
AIFA
Milano University Press
Fondazione Fibrosi Cistica
UnimI
SICP
Consulta
SIEOG
SIMLII
SIFC
SNOP
GISED
UNIFI
UniVE
Bicocca
Politecnico Milano
Ca’ Granda
Az. ospedaliera Verona
IRCCS
Meyer
Sacco
FNOMCEO
FNCO
OPI
Omceo
Ordine avvocati Milano
ASL Teramo
ASL AL
ULSS Rovigo
USSL 9
ASL TO3
Regina Elena
ISPRO
IZSAM
CPO
ATS Milano
ASL Bergamo
ARS Toscana
Servizio Sanitario Emilia Romagna
Regione Basilicata
Regione Calabria
Regione Campania
Regione Toscana
Regione Lombardia
Asl Milano 1
Gruppo 2003
Slow
AIM
Cerba
AB Salute
Cochrane
AIRC
LILT
Sole 24 ore
RCS
L’Espresso
Medlife
AGENAS
Ministero della salute
ISPRO
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Centro Studi Gised
Humanitas
Altroconsumo
FNOPI
Elsiever